La Casa di Riposo Giulio Gianetti ONLUS di Saronno, fondata nel 1952 dalle famiglie Gianetti e Biffi, offre oggi servizi di assistenza morale e fisica agli anziani del territorio. La cura della persona viene intesa a 360°, a partire dal confort degli ambienti della storica villa immersa in uno splendido parco.
Casa Gianetti è accreditata dal SSN Lombardia.



La nostra Onlus
l'organizzazione
Il Direttore sanitario, specialista in geriatria, coordina medici e infermieri professionali presenti in struttura 24 ore su 24. Gli Operatori (OSS – ASA) assistono con dedizione ed empatia i cari anziani da noi ospitati. I fisioterapisti qualificati lavorano in una palestra attrezzata con la supervisione settimanale di un fisiatra. Gli animatori propongono attività ricreative quotidiane come gruppi di lettura, proiezioni, attività motorie e cene a tema, avendo cura di adattare le proposte alle singole passioni e predisposizioni. Un innovativo sistema informatico garantisce la gestione dei dati sanitari secondo le norme del PAI, della normativa GDPR e della regione Lombardia, assicurando un’assistenza sicura, personalizzata e completa.
Competenze Professionali

Cura Personale
Il Servizio Assistenziale supporta gli Ospiti in attività quotidiane come igiene, vestizione, deambulazione e pasti, con l'assistenza di ASA e OSS qualificati, coordinati dalla Caposala.

Supporto Sanitario
L’assistenza infermieristica, attiva 24h, include prelievi, iniezioni, medicazioni e somministrazione terapie. Gli infermieri collaborano con medici e responsabile di reparto per il raggiungimento degli obiettivi assistenziali.

Assistenza Medica
L’assistenza medica, coordinata dal Direttore Sanitario e composta da specialisti, garantisce presenza dalle 08:00 alle 18:00 e reperibilità. Obiettivo: benessere psico-fisico, gestione della cronicità e supporto familiare.

Percorso Assistenziale
Il percorso assistenziale segue protocolli validati dal direttore sanitario, integrandosi nel progetto individuale. Include privacy, consenso informato, tutela giuridica e consulenze medico-specialistiche, con indagini diagnostiche strumentali.

Riabilitazione Fisica
La Casa di riposo offre una palestra attrezzata, con fisioterapisti che, su indicazioni del Fisiatra, preparano schemi per il recupero e mantenimento delle abilità motorie, coordinandosi con la responsabile di reparto.

Attività ricreative
Il servizio offre svago, socializzazione e stimolazione cognitiva, relazionale e motoria. Attività individuali o di gruppo, personalizzate, svolte in vari ambienti, con programmazione annuale basata sui bisogni degli Ospiti.

La Storia
Le tappe fondamentali
La Casa di Riposo Giulio Gianetti ONLUS ha sede a Saronno, in via Larga 13.
La sua fondazione risale al 1952, la bellissima struttura architettonica è eredità di un’antica villa padronale immersa in un bellissimo parco secolare.
È accreditata presso il Servizio Sanitario Nazionale della regione Lombardia ed è in grado di offrire servizi di assistenza e di accoglienza per gli anziani del territorio.

I progetti
PROGETTI SPECIALI

Comunicare è vita
Il progetto "non perdiamo il filo"
La direzione e l’organizzazione di casa Gianetti credono fortemente che la comunicazione e l’empatia siano il cuore del benessere: comunicare significa poter esprimere i propri bisogni e poter dichiarare le proprie intenzioni, in modo assertivo e propositivo, sentendosi ascoltati e compresi. Per questo è nato il progetto “Non perdiamo il filo” in cui team dedicati , composti da personale interno e da professionisti esterni, collaborano per strutturare canali di comunicazione innovativi e preferenziali che possano essere di supporto al benessere e alla cooperazione tra tutte le figure presenti all’interno e all’esterno della Casa.

Penso dunque sono
La persona al centro della nostra attenzione
La nostra struttura ospita persone anziane che necessitano di cure costanti, fisiche e morali. La loro centralità come persone, con un’esperienza di vita e un’emotività ben definita, rappresenta un aspetto fondamentale nel progetto di cura e assistenza di Casa Gianetti. Ogni ospite è moglie, marito, padre, madre, nonno o zio di parenti che lo amano e che per lui si aspettano il meglio. Per questo investiamo progetti, tempo ed energie amorevoli per comprendere le passioni, le predisposizioni, le paure e i disagi di ciascuno così da riuscire a rispondere in maniera propositiva ed empatica a tutte le necessità.